Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto - Isola di Capo Rizzuto, Provincia di Crotone

Indirizzo: 88841 Isola di Capo Rizzuto KR, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto

Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto 88841 Isola di Capo Rizzuto KR, Italia

⏰ Orario di apertura di Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto: Un Viaggio nel Passato

La Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto, situata a Indirizzo: 88841 Isola di Capo Rizzuto KR, Italia, è un luogo che incanta sia ai turisti che ai localisti. Questa antica torre offre non solo una vista straordinaria ma anche un'esperienza ricca di storia e cultura.

Informazioni Pratiche

  • Telefono: Infortuniamente non è disponibile un numero di telefono diretto nella descrizione, ma è possibile contattare tramite Google My Business.
  • Pagina Web: La pagina web non è facilmente accessibile direttamente dalla descrizione fornita, ma si consiglia di cercare informazioni aggiuntive su siti di turismo locale.
  • Orario di apertura: Non è specificato, ma è consigliabile verificare prima della visita.
  • Parcheggio: Ci è molto spazio per parcheggio disponibile.

Caratteristiche e Attrazioni

La Torre Vecchia è una struttura storica che rappresenta un punto focale per chi visita la zona. È adatto ai bambini, il che la rende ideale per una giornata di familiareggiamento con la storia locale. La torre si trova in un'area rilassata, ma nonostante la presenza di bambini, l'ambiente è sicuro grazie alla mancanza di protezioni agli spigheri, un dettaglio che richiede cautela.

Opinioni e Valutazioni

La torre ha raccolto 28 recensioni su Google My Business, con una media di 4.1/5, indicando un'esperienza di visita generalmente positiva. Le recensioni suggeriscono che la visita è particolarmente affascinante sia di giorno che di notte, offrendo una combinazione di bellezza naturale e ricchezza storica.

  • Spazio per la visita: Le recensioni sottolineano lo spazio vasto disponibile, ideale per una visita tranquilla e senza stress.
  • Ambiente relax: Nonostante la sua antichità, la torre offre un'atmosfera rilassata, perfetta per una pausa durante le vacanze.
  • Consigli pratici: I visitatori sono consigliati a fare attenzione ai bambini e a mantenere i loro oggetti personali sicuri.

Come Planificare la Visita

Per chi cerca di esplorare la storia e la bellezza naturale della zona, la Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto è una visita indispensabile. Ecco alcuni consigli basati sulle opinioni dei visitatori:

  • Visita la torre specialmente durante le giornate più tranquille per una esperienza più immersiva.
  • Assicurati di portare con te un piccolo bagaglio per la giornata, poiché ci sarà spazio per riposare e godersi il paesaggio.
  • Se sei accompagnato da bambini, prenota un incontro in anticipo per garantire una visita sicura e piacevole.
  • Prova a visitare anche la torre gemella più moderna a Capo Colonna per una panoramica più ampia della storia della zona.

La Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto non è solo un punto di interesse architettonico, ma un vero e proprio capolavoro della storia locale che merita di essere esplorato. Con le sue antiche mura e le viste mozzafiato, è un luogo che lascia un segno indelebile nei cuori di chi ha l'opportunità di visitarlo.

👍 Recensioni di Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto

Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto - Isola di Capo Rizzuto, Provincia di Crotone
Francesco
5/5

Sono stato lì in vacanza e ho cercato di girare quanto più possibile per le cose caratteristiche del posto,cercando su google mi sono imbattuto in questa torre antica,(ci sta una gemella più moderna a circa 20 km da lì con parco archeologico a Capo Colonna) per entrare basta andare nel cancello subito accanto alla torre ma fate attenzione ai bambini perché ai bordi non ci sono protezioni o recinti ma diretto lo strapiombo!!!!!! ⚠️ di giorno è incantevole,di notte anche,molto spazio per parcheggiare e barretto in zona,consiglio se state in zona di visitarlo!!!

Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto - Isola di Capo Rizzuto, Provincia di Crotone
Lil I.
4/5

Panorami stupendi attorno a questa vecchia torre, tra l’altro vicinissima al lungomare, la spiaggia di pietre giù seppur scomoda per i piedi è letteralmente una piscina naturale, peccato che tutto ciò viene poco valorizzato e curato

Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto - Isola di Capo Rizzuto, Provincia di Crotone
Giorgia M.
4/5

Molto bella, a picco sul mare.

Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto - Isola di Capo Rizzuto, Provincia di Crotone
Mario M.
3/5

Niente di che, è bello il posto perché è sul mare, ma servizi zero, c'è un bar ristorante e nient'altro, macchine parcheggiate fino a sotto la torre

Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto - Isola di Capo Rizzuto, Provincia di Crotone
Salvatore C.
5/5

Stupenda vista e paeticolarmente bello il mare !

Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto - Isola di Capo Rizzuto, Provincia di Crotone
Massimiliano M.
1/5

L'unica cosa che si salva è il posto, abbiamo atteso 2 ore per una frittura, peraltro quasi immangiabile per la durezza del totani. Antipasto avuto alla spicciolata in seguito a varie richieste, pane assente, ci sono stati portati dei crackers, personale visibilmente disorganizzato...Pessima esperienza, da non consigliare a nessuno.

Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto - Isola di Capo Rizzuto, Provincia di Crotone
Pietro M.
5/5

La sua costruzione si deve agli svevi che la edificarono nel XIII secolo a difesa dei territori conquistati. La torre era custodita da un caporale e da un milite, che avevano il compito di vigilare giorno e notte e segnalare la presenza di navi sospette. Le segnalazioni avvenivano in genere con particolari segnali codificati: fumo durante il giorno e falò la notte, che potevano contenere informazioni ben precise sul tipo di avvistamento effettuato. L’accesso all’interno della Torre Vecchia di Capo Rizzuto avveniva mediante un rustico ponte levatoio in legno. anche se edificata quasi certamente dagli svevi, la Torre Vecchia di Capo Rizzuto si innestò pienamente nel sistema difensivo approntato dai vicerè spagnoli nel corso del XVI secolo.
Intorno il 1500 Con la ripresa delle incursioni turche sia gli aragonesi che i viceré spagnoli ordinano la fortificazione della costa poiché le precedenti difese risultaronoo insufficienti alle nuove armi da fuoco. Venne ideato quindi un sistema permanente di difesa costiera definito in modo organico per volere del vicerè Don Pedro da Toledo, ma raggiunge la completa attuazione durante il viceregno di Parafan de Ribeira, duca di Alcalà (1553).
Il piano generale, predisposto da Fabrizio Pignatelli, prevede la costruzione di torri costiere che siano visibili tra loro, per poter segnalare con tempestività, in tutto il regno di Napoli, l'arrivo di navi nemiche. Torre Vecchia di Isola Capo Rizzuto è una delle diverse torri presenti sul territorio. Così nei tempi passati si cerava di rendere più sicure le coste calabresi dai continui attacchi degli incursori, quali quelli dei turchi negli anni che fu eretta la torre nel 1575.

Torre Vecchia di Isola di Capo Rizzuto - Isola di Capo Rizzuto, Provincia di Crotone
Antonio F.
5/5

Bellissimo punto panoramico, da bambino avevo visitato la torre internamente, ma purtroppo ora è chiusa , peccato che non si valorizzi meglio questo punto culturale come tesoro della nostra terra

Go up