Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Contrada Cacilì, 89011 Bagnara Calabra RC, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 222 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero

Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero Contrada Cacilì, 89011 Bagnara Calabra RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero, situada en la Contrada Cacilì de Bagnara Calabra en la provincia de Reggio Calabria, Italia, es un punto de referencia histórico y una atracción turística de gran interés. Este impresionante monumento ha recibido altas calificaciones en Google My Business, con una media de 4.5/5 basada en 222 opiniones, lo que demuestra su importancia y calidad como destino turístico.

Ubicación y características

La Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero es un hito visible desde el mar, ubicado en la costa entre Reggio Calabria y Capo Peloro, en la entrada del estrecho de Messina. Esta imponente torre, construida en el siglo XVI, forma parte de un sistema de defensa costera diseñado por los Reyes Católicos y el emperador Carlos V para proteger la costa sureña de Italia contra los piratas y las invasiones.

Descripción

La estructura de la torre está bien mantenida y ofrece unas vistas panorámicas espectaculares, especialmente en días claros. Desde aquí, se puede admirar el horizonte que se extiende desde Capo Milazzo a la derecha, hasta la imponente silueta del Etna a la izquierda, con la punta más al este de Sicilia y sus lagos de Ganzirri en el medio. La Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero no es visitable en su interior, pero su presencia y belleza visual son un testimonio del pasado e importancia estratégica de esta zona.

Recomendaciones

La Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero es adecuada para visitantes de todas las edades, lo que la convierte en un atractivo a tener en cuenta para familias y grupos mixtos. La belleza natural que rodea la torre y las vistas panorámicas de la zona ofrecen una experiencia única y emocionante a aquellos que visitan esta parte de Italia.

Opiniones y valoraciones

Basándonos en las opiniones de los visitantes, podemos decir que la Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero es un lugar que debes tener en cuenta en tus planes de viaje. Las opiniones coinciden en elogiar sus vistas impresionantes y su estado de conservación. Además, la ubicación y la historia de la torre hacen de ella una visita obligada para los amantes de la historia y el patrimonio cultural.

Conclusión

La Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero es un monumento histórico y una atracción turística que no debes perderte si estás en la zona de Reggio Calabria. Sus vistas panorámicas, su historia y su proximidad con la belleza natural del entorno hacen de ella un destino que encantará a todos los visitantes, especialmente a aquellos con interés en la historia y la arquitectura militar.

👍 Recensioni di Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero

Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Antonino I.
4/5

Sicuramente vista sullo stretto magnifica. Sicuramente nelle giornate più limpide lo sguardo può perdersi da Capo Milazzo a destra, fino all'Etna sulla sinistra con in mezzo la punta estrema della Sicilia con i laghi di ganzirri.
La struttura è ben tenuta e non è visitabile all'interno.

Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Roberta M.
4/5

Posto stupendo. Il panorama merita 5 stelle, ma il posto in sè è trascurato. È anche pericoloso salire per vedere la torre perché ci sono scalini per niente ben messi. La vista è spettacolare. Si vede il porto e dall'altra parte si intravedono i piloni. Bellissima la torre ancora intatta. Devo dire che si potrebbe valorizzare anche il lungomare. Da vedere cmq almeno una volta.

Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Francesco A. E.
4/5

Splendido edificio storico posto su un capo molto panoramico, che offre una magnifica vista che passa da Bagnara Calabra a Palmi.

Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Nico
5/5

Al tramonto è qualcosa di spettacolare.
Un po' da rivalutare le strade per arrivarci, nonostante sia in un posto di punta di Bagnara, lavori in corso sempre presenti che non sembrano vogliano finire mai. Ovviamente consiglio ugualmente il posto, almeno una volta affacciarsi su questo spettacolo occorre farlo.

Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Giuseppe P.
4/5

Torretta caratteristica del luogo, resa fruibile al pubblico grazie alla costruzione alla sua base (accessibile con sedia a rotelle). Ottimo punto di vista tanto del porto quanto del litorale di Bagnara. Sito perfetto per fotografare il la luce del tramonto che si adagia sul mare.
(Consiglio: potreste arrivarci prima, tramite lo svincolo di Scilla, piuttosto che di Bagnara)

Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Laura R.
5/5

Simbolo di Bagnara Calabra, la torre Ruggiero è un luogo molto suggestivo, situato nella zona nord della cittadina. Bellissima sia di giorno, che di notte con le luci che creano un'atmosfera misteriosa. È una tappa doverosa per il turista, che potrà godere di un panorama stupendo.

Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
ALMAR
3/5

Si dice che la colpa è sempre degli altri, ma anche in questo caso, purtroppo, è così.
Per giungere in questo luogo seguendo la segnaletica stradale si rischia di essere incastrati in qualche via del paese di Bagnara Calabra ed avendo un mezzo un po' oversize, ci si blocca. Consiglio quindi di recarsi direttamente sul lungomare e poi dirigersi a vista fino a questa torre.

La torre si presenta su un'altura rispetto all'abitato, come tutte le torri di avvistamento, con uno stato di conversazione abbastanza buono rispetto ad altre presenti lungo tutta la costa calabra.
Giungendovi in automobile non ci sta nessun posteggio disponibile, anzi la torre purtroppo è posta proprio davanti l'ingresso del sottostante porto e se si parcheggia si intralcia il passaggio, quindi una passeggiatina è consigliata.

Per accedere alla torre ci sono due modi o tramite scalini o con una rampa di pendenza ottimale per chi, purtroppo, è portatore di disabilità ambulatoria, anche se poi il terrazzino sottostante la torre non è molto ampio per muoversi agilmente. Da questa terrazzina si sale poi, (al momento della mia visita), tramite una scala in legno che è molto deteriorata con pedane pericolanti e quindi a rischio infortunio.
La struttura di presenta tronco conica in pietra e come già detto è in uso ottimale, girandovi attorno la si può ammirare molto bene, come pure si possono ammirare: il sottostante porto con tutta la sua frenesia di pescatori, sul lato ovest un piccolo sperone che affaccia sulla sottostante scogliera e da qui ammirare sia il paese che le isole Eolie e l'Etna nelle giornate terse e poi a sud Bagnara Calabra e la sua spiaggia.

Quindi in conclusione questa struttura come altre, per gli amanti della storia e dell'ingegneria merita una visita anche per le suggestive immagini che si potrebbero scattare sui tramonti.

Per finire e come anticipato la colpa di cui è vittima questa Torre, è che avendo avuto degli interventi di presentazione al pubblico, vedi staccionate, illuminazioni ecc. questi vengono lasciati all'abbandono fino a rompersi del tutto, come pure alla maleducazione di persone incivili, che danneggiano quanto loro si para davanti lasciando sporcizia, scritte ed altro di dubbio gusto.

Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Roberto C. ?. B.
4/5

Luogo molto suggestivo, ideale momento fotografico della passeggiata sul lungomare. Spero si risolvano i problemi della strada (deviata in maniera un po' bislacca sopra un marciapiede) e soprattutto si faccia una seria pulizia della scogliera sottostante, triste ricettacolo di rifiuti di vario genere... Bene ma non benissimo.

Go up