Spiaggia La Rocchetta - Località Piana di Vadi, Provincia di Vibo Valentia

Indirizzo: 89817 Località Piana di Vadi VV, Italia.

Sito web: spiaggia-la-rocchetta.italydreams.top
Specialità: Attrazione turistica, Spiaggia pubblica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Spiaggia La Rocchetta

Spiaggia La Rocchetta 89817 Località Piana di Vadi VV, Italia

Informazioni su Spiaggia La Rocchetta

Spiaggia La Rocchetta, situata in Indirizzo: 89817 Località Piana di Vadi VV, Italia, è una spiaggia pubblica che offre un'esperienza relax e immersa nella natura. Per chi cerca un'attrazione turistica tranquilla e adatta a tutte lefamiglie, questa spiaggia è un ottimo punto di riferimento. Il suo indirizzo web è spiaggia-la-rocchetta.italydreams.top, dove potrai trovare ulteriori informazioni.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

Attrazione Turistica e Spiaggia Pubblica: La Rocchetta è una vera perla per chi cerca un luogo tranquillo per passeggiare e godersi la vista del mare. La spiaggia è adatta ai bambini, con sabbia bianca e acqua relativamente bassa, facilitando la navigazione per chi non è un buon nuotatore. Questo aspetto la rende particolarmente apprezzata da famiglie con bambini.

Parcheggio e Accessibilità: Uno degli aspetti più pratici è la presenza di parcheggio direttamente fronte spiaggia, il che rende il posto accessibile a tutti. Tuttavia, è importante notare che la spiaggia non è accessibile per disabili, quindi per chi ha bisogno di facilitazioni specifiche potrebbe dover cercare alternative.

Opinioni dei Clienti: Con 35 recensioni su Google My Business, la media di ratedi è 4.1/5, che riflette generalmente un'esperienza positiva. I visitatori apprezzano la bellezza naturale del luogo, la qualità dell'acqua e la possibilità di godersi un bellissimo giorno disole. Tuttavia, alcune opinioni sottolineano la presenza di scogli e la necessità di portare scarpe per il tragittoppa spiaggia, consigliando di essere cauti in questi dettagli.

Dettagli di Interesse: Anche se non molto affollata, la spiaggia offre un ambiente rilassante con il mare cristallino come punto di punta. È consigliabile portare con sé le scarpe per il tratto fino a spiaggia, soprattutto se si decide di esplorare più da vicino. Nonostante la sua dimensione non enorme, la vista sull'oceano è davvero splendecente e potrebbe essere un punto di interesse per chi visita la zona.

Recomendazione Finale: Se stai pianificando una visita a la zona di Pizzo e Tropea, o semplicemente sei alla ricerca di una giornata tranquilla sulla spiaggia, Spiaggia La Rocchetta merita una visita. Per ulteriori dettagli e per iniziare a pianificare il tuo viaggio, ti consiglio di visitare il loro sito web spiaggia-la-rocchetta.italydreams.top. Qui troverai informazioni aggiornate sulla spiaggia, servizi disponibili e consigli utili per rendere la tua esperienza ancora più piacevole.

Non perdere l'opportunità di goderti una giornata magica a La Rocchetta, dove la bellezza naturale e la serenità sono sempre presente. Contatta il sito web per ulteriori informazioni e assicurati di passare un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Spiaggia La Rocchetta

Spiaggia La Rocchetta - Località Piana di Vadi, Provincia di Vibo Valentia
MARIDA V.
4/5

Bella, non grande con la sabbia acqua bassa e pulita adatta a mia figlia che non sa nuotare.
Unica pecca i lidi e la distanza.
Parcheggio fronte spiaggia.

Spiaggia La Rocchetta - Località Piana di Vadi, Provincia di Vibo Valentia
Giovanni V.
5/5

Poato bellissimo e mare stupendo. Consiglio di visitare anche le vicine Pizzo e Tropea

Spiaggia La Rocchetta - Località Piana di Vadi, Provincia di Vibo Valentia
Physio C. T.
5/5

Spiaggia bianca... Poco affollata con mare cristallino...

Presenza di scogliera in acqua..... Preferibile indossare scarpette per l ingresso....

Questa zona non accessibile per disabili....

Consigliamo per passare una giornata in tranquillità.

Spiaggia La Rocchetta - Località Piana di Vadi, Provincia di Vibo Valentia
Antonio G.
3/5

Era un punto di riferimento per chi veniva in questo periodo in ferie.
BRIATICO VV era un fiore all'occhiello della costa degli dei, sempre pieno di gente e tanto divertimento è attrazione per le belle serate.
Con il passare degli anni è andata sempre più giù, rimane un paese abbandonato a sé stesso.
Oggi sembra quasi abbandonato a se stessa,è rimane una forma di turismo locale.
Gli emigrati che tornano a casa per le ferie. ⭐⭐due stelle.

Spiaggia La Rocchetta - Località Piana di Vadi, Provincia di Vibo Valentia
Maria G. B.
2/5

Purtroppo la spiaggia libera è trascurata e sporca, il mare non è dei più belli in Calabria.

Spiaggia La Rocchetta - Località Piana di Vadi, Provincia di Vibo Valentia
Fabian S.
5/5

Ideale per famiglie con bambini piccoli, sabbia e mare basso.

Spiaggia La Rocchetta - Località Piana di Vadi, Provincia di Vibo Valentia
Vincenzo R.
5/5

Dal web, rocca e dintorni: Di Briatico Vecchio, che sorgeva su un colle alla destra della fiumara Murria, distrutto dal sisma del 1783, rimangono i ruderi del Castello medievale fatto edificare da Ferdinando Bisbal e dell'antico centro abitato, che all'epoca contava 12 chiese, 3 conventi e aveva un'enorme importanza storico-culturale.

Sulla spiaggia restano solo due delle 5 Torri del sistema difensivo antiturco:

la Rocchetta, alta torre di vedetta costiera a pianta pentagonale, costruita in origine dai greci, ricostruita dai romani, venne rimaneggiata in epoca medievale;
Torre Sant'Irene, eretta dal governo vice Reale Spagnolo a vedetta contro le incursioni barbaresche.
Sono stati trovati resti di epoca preistorica come terrecotte, nonché altri utensili in selce ed ossidiana, un vaso con dentro resti umani ed un ricco corredo comprendente un pendente di cristallo in rocca, grani di ambra ed uno di corniola con delle incisioni. Si tratterebbe di un insediamento umano risalente all'età del rame. Poi anche necropoli romane di età imperiale e avanzi di un complesso edilizio (forse terme) anch'essi di età imperiali. Lungo la valle del Murria vi sono grotte eremitiche medievali, alcune delle quali denominate "Grotte delle fate".

Del Convento dei Padri Domenicani fondato nel 1498 e della chiesetta di Santa Maria del Franco di età normanna (sec. XI) distrutti dal terremoto del 1783, rimangono poche vestigia. Della chiesa di Santa Maria del Franco è la statua della compatrona di Briatico, la Madonna Immacolata (anticamente S. Maria del Ginocchio), statua spagnola seicentesca di meravigliosa fattura. Dal duomo di San Nicola, anch'esso ormai rudere, viene invece la bellissima tela di San Nicola dipinta nel '600 da Tommaso di Florio, pittore vibonese, e un crocefisso quattrocentesco. Tutte queste opere sono oggi conservate nella Chiesa Matrice dedicata al patrono San Nicola.

Spiaggia La Rocchetta - Località Piana di Vadi, Provincia di Vibo Valentia
r R.
5/5

Borgo marinaro molto suggestivo , mare spettacolare , il bar fronte spiaggia gestito benissimo, accoglienti , ospitali in una posizione incantevole , ottimo per colazione pranzo e aperitivo ..

Go up