Scuola Nazionale Cinema Indipendente - Firenze, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Via Ruggero Bardazzi, 17, 50127 Firenze FI, Italia.
Telefono: 055480993.
Sito web: scuoladicinemaindipendente.com
Specialità: Scuola professionale, Scuola d'arte drammatica, Casa di produzione cinematografica, Studio cinematografico, Servizio di produzione di video.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Scuola Nazionale Cinema Indipendente

Scuola Nazionale Cinema Indipendente Via Ruggero Bardazzi, 17, 50127 Firenze FI, Italia

⏰ Orario di apertura di Scuola Nazionale Cinema Indipendente

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Scuola Nazionale Cinema Indipendente: Un Centro Culturale di Prim'Ordine

La Scuola Nazionale Cinema Indipendente, situata a Firenze, alla straordinaria indirizzo: Via Ruggero Bardazzi, 17, 50127 Firenze FI, Italia, è un punto di riferimento per tutti coloro che hanno passione per il cinema e desiderano approfondire le loro competenze o intraprendere una carriera nel settore cinematografico. Con il telefono disponibile al Telefono: 055480993, è facile contattarli per ulteriori informazioni o per programmare una visita.

La scritta sul loro sito web è un esempio di professionismo e accessibilità, offrendo una piattaforma completa per comprendere tutto ciò che la scuola offre. Tra le sue specialità si trovano la Scuola professionale, la Scuola d'arte drammatica, la gestione di una Casa di produzione cinematografica, il mantenimento di uno Studio cinematografico e un Servizio di produzione di video. Questi servizi garantiscono una formazione completa e versatile per chiunque voglia entrare o immergersi nel mondo del cinema.

Per chiunque si trovi interessato, è importante notare che la Scuola offre una struttura accessibile, con l'ingresso disponibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile nello stesso modo. Questo rende la scuola accessibile a tutti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche.

Le opinioni riportate su Google My Business sono molto positivate, con un totale di 37 recensioni e una media eccellente di 4.6/5. Questa valutazione certifica l'efficacia della scuola e la soddisfazione dei suoi studenti.

Caratteristiche Principali:
- Specialità: Offre una vasta gamma di corsi e servizi all'interno del settore cinematografico.
- Accessibilità: Installazioni accessibili per tutti.
- Recensioni: Altamente apprezzata dai suoi studenti, con una buona media di rating.

Informazioni per chi cerca la Scuola:
- Per contattare la Scuola o richiedere ulteriori informazioni, è consigliabile utilizzare il loro numero di telefono o visitare il loro sito web.
- Se si è interessati alle attività della scuola, la visita del loro sito web è fondamentale per esplorare in dettaglio le specialità e i corsi disponibili.

Riconfortante:
Se siete interessati a aprirsi al mondo del cinema attraverso una formazione di alta qualità e in un ambiente inclusivo, non esitate a contattare la Scuola Nazionale Cinema Indipendente tramite il loro sito web. La loro esperienza e il loro impegno nel settore saranno certamente di grande valore per chiunque voglia realizzare il proprio sogno cinematografico. La Scuola ti aspetta per trasformare la passione in professionismo

👍 Recensioni di Scuola Nazionale Cinema Indipendente

Scuola Nazionale Cinema Indipendente - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Edoardo P.
5/5

Ho frequentato il corso di recitazione di 2 anni alla SNCI. Un'esperienza meravigliosa in ogni aspetto: in primis le persone incontrate, dagli insegnanti, i compagni e tutto lo staff della scuola. Dopo poco tempo l'ambiente della scuola diventa "casa", e non c'è miglior posto in cui imparare e crescere. La formazione è completa e fornisce solide basi su tutti gli aspetti recitativi, svelando anche le propensioni dei singoli allievi. Lo stage lavorativo di fine corso è ben strutturato e davvero utile, in quanto prepara ad affrontare le situazioni che si incontrano nel mondo del lavoro. Gli ambienti della scuola e le attrezzature sono belli e funzionali al lavoro in aula e tutti gli insegnanti che ho incontrato sono preparati e in certi casi addirittura illuminanti. Ognuno ha il proprio approccio unico all'insegnamento ed è stato fondamentale avere punti di vista diversi su una materia, la recitazione, così ampia e complessa.
Porterò sempre nel cuore questi due anni nella scuola e consiglio vivamente questo percorso a chiunque voglia affacciarsi nel mondo della recitazione, oltre a fare un'esperienza di vita preziosa. Un immenso grazie a tutta la scuola per tutto...MOTORE CIAK AZIONE! ❤️

Scuola Nazionale Cinema Indipendente - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
matteo R.
5/5

Ex allievo di questa scuola, diplomato nel 2023. L’SNCI è stata per me il primo vero contatto con il cinema, non solo dal punto di vista formativo ( il corso generale permetti di seguire e conoscere ogni reparto e formarsi sui fondamentali del cinema), ma anche soprattutto nell’aspetto lavorativo proprio grazie a quello stage formativo al termine degli studi. Un approccio familiare e completo, ottimo per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo.
Ringrazio tutto lo staff e in particolare Letizia per l’impegno che riservano ai propri studenti durante e dopo la formazione.

Scuola Nazionale Cinema Indipendente - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Daniela T.
5/5

Premetto che ho frequentato sia l’anno di Regia primo anno che il secondo, scelta fatta per le miriade di caratteristiche positive che questi corsi mi hanno offerto, a partire dai professori, che oltre ad essere competenti a livello tecnico, lo sono soprattutto a livello professionale data la loro esperienza. Il corso mi ha permesso di avere un ottimo primo approccio sostanzioso alla realtà multimediale. Uscendo da un percorso scolastico artistico e dell’audiovisivo, ho comunque riscontrato la possibilità di imparare moltissimo e rendermi conto di quanto poco in realtà sapevo e di cosa in realtà volessi fare, anche a livello di atteggiamento, che in questo frangente è estremamente importante. Ultimo, ma non per importanza è l’opportunità di fare la propria esperienza, a partire dai project work e workshop (tenuto da professionisti, tra cui Gianfranco Tortora, il cui corso come Tecnico del suono consiglio vivamente di seguirlo)fino allo stage che ti permette di approcciarti al mondo lavorativo veramente, sia in piccole realtà che grandi, ma pur sempre validissime, come è stato nel mio personale caso. Motivo per cui sarò sempre grata dell’esperienza e delle opportunità che mi sono state offerte dai professori di questa scuola. Per concludere, consiglio vivamente questo percorso, dato che per me non si è trattato solo di un corso, ma nella sua totalità una vera e propria esperienza illuminante a livello formativo e umano, a chi ha interesse ad approcciarsi a questa realtà per la prima volta, sia a livello tecnico che pratico, ed ottenere delle opportunità ed esperienze a livello lavorativo che permettano di aprire le proprie porte al mondo del lavoro.

Scuola Nazionale Cinema Indipendente - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Arturo C.
5/5

Ho frequentato il corso 2015-16 della SNCI ed è stato il mio primo vero approccio alle varie pratiche del cinema, dalla regia alla sceneggiatura passando per il montaggio e la fotografia. La Scuola mi ha dato modo di imparare le basi tecniche, di usare per la prima volta attrezzatura professionale e, attraverso esercitazioni mirate e project work, l’arte di arrangiarsi e di fare di necessità virtù in ogni situazione: cosa fondamentale per fare cinema indipendente, e per fare cinema in generale.

Dopo la fine del corso ho subito iniziato a lavorare su set grandi e piccoli, e anche nei miei progetti personali sono cambiati l’approccio e la precisione in tutte le fasi, dalla pre alla post produzione.

A Scuola ho trovato un ambiente stimolante e sereno, e ho conosciuto professori e alunni con cui continuo ad avere contatti lavorativi, di collaborazione e di amicizia.

Scuola Nazionale Cinema Indipendente - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Mihaiela B.
5/5

Ciao a tutti, sono un'allieva della Scuola Nazionale di Cinema di Firenze e vorrei dedicare questo review a ringraziare tutto lo staff e tutti gli insegnanti per la loro professionalità e per la mia bellissima esperienza in questa scuola. Grazie al vostro supporto, ho imparato molto sulla teoria e la pratica del cinema, e ho avuto l'opportunità di sviluppare le mie abilità tecniche e creative. Sono grata per l'attenzione e la dedizione che avete dimostrato verso di noi studenti, e per il sostegno che ci avete dato durante questo percorso di formazione. Grazie ancora per tutto!

Scuola Nazionale Cinema Indipendente - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Sara M.
5/5

La SNCI è sicuramente un buon modo per iniziare a conoscere e mettere piede nel mondo dell'audioisivo. E' una scuola giovane, fresca, dove si respira informalità e coesione, e la preparazione ed esperienza dei professori permettono di avere una buona infarinatura generale di quello che significa fare questo mestiere. Ovviamente non devono mancare determinazione e continua ricerca personale dello studente che secondo me sono fondamentali per avere successo in questo ambito! Soprattutto durante lo stage, che a mio parere è davvero il punto di forza di questo corso, in quanto permette a TUTTI gli studenti di tutti i livelli di essere inseriti all'interno di un'esperienza lavorativa VERA (set cinematografici, aziende audio-video, studi tv) e avere l'occasione di crearsi da subito un proprio percorso.
La consiglio assolutamente a chi come me parte da zero e ha tanta voglia di imparare.

Scuola Nazionale Cinema Indipendente - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Ginevra V.
5/5

La mia esperienza con la SNCI è stata molto positiva, sia a livello professionale che umano, in quanto ho avuto la fortuna di studiare con una classe tranquilla e collaborativa e insegnanti molto professionali e preparati.
Ho frequentato il corso di "Regia cinematografica" presso la SNCI di Firenze nell'anno scolastico 2015/2016. La mia motivazione era a conoscere il mondo del cinema per poter ricoprire un giorno un ruolo sul set, anche se ancora non avevo capito quale. Il corso mi ha fatto conoscere quasi tutti i diversi ruoli delle maestranze cinematografiche, così ho potuto orientarmi verso quello che mi interessava di più.
Il corso di Regia è iniziato subito con esercitazioni pratiche di scrittura di una sceneggiatura, montaggio di alcune scene di un cortometraggio con un programma di editing professionale e preparazione delle luci cinematografiche per girare un'inquadratura. Questo mi ha permesso di entrare subito a contatto con i materiali tecnici di un set, conoscerli e saperli usare in sicurezza, nonostante non avessi alcuna conoscenza nel settore quando ho iniziato il corso.
Le lezioni teoriche e di esercitazione in classe sono state molto intensive, così da permettere a me e alla mia classe di coprire diversi ruoli in autonomia sui set di due puntate pilota di web serie selezionate tra le sceneggiature scritte da noi studenti e montare poi le clip.
Alla fine del corso ho svolto le 200 ore di tirocinio previste e ho saputo ricoprire il ruolo di operatrice e montatrice video, quasi in completa autonomia, presso una televisione locale.
Adesso, grazie alle capacità che ho appreso alla SNCI, collaboro come montatrice di videoclip musicali e spot presso una produzione e ho svolto anche il ruolo di video assist per alcuni cortometraggi e videoclip.
Quello passato alla SNCI è stato un anno emozionante e formativo e mi ha davvero aperto molte porte al mondo di cui volevo far parte!

Scuola Nazionale Cinema Indipendente - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Michela A.
5/5

Ho frequentato l’anno 2020/2022, dunque sia l’anno di regia che quello di fotografia. Grazie ai diversi corsi che la scuola offre ho avuto modo di scoprire e definire il ruolo che mi appartiene in questa grande industria. Inoltre mi hanno offerto un’opportunità di stage che mi ha permesso di rafforzare ancora di più il mio percorso e il mio inserimento all’interno di questo meccanismo. Dunque consiglio vivamente questa scuola per chi ha interesse ad accedere realmente nell’ambito lavorativo e riscoprire il proprio percorso all’interno delle variegate maestranze.

Go up