Palazzo Asciutti-Hyeraci - Caulonia, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: 89041 Caulonia RC, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Palazzo Asciutti-Hyeraci

Palazzo Asciutti-Hyeraci 89041 Caulonia RC, Italia

Certamente Ecco una presentazione completa del Palazzo Asciutti-Hyeraci, pensata per fornire informazioni chiare e coinvolgenti a chiunque sia interessato a visitare questo luogo storico:

Palazzo Asciutti-Hyeraci: Un Viaggio nel Tempo a Caulonia

Il Palazzo Asciutti-Hyeraci è una delle testimonianze più pregevoli della storia di Caulonia (oggi Corigliano Calabro), in Calabria. Situato in posizione dominante, al numero 89041 di Caulonia RC, Italia, rappresenta un vero e proprio scrigno di bellezza e di ricordi. Si tratta di un’attrazione turistica di notevole interesse, capace di trasportare i visitatori in un’epoca passata, evocando atmosfere di nobiltà e di raffinatezza.

Caratteristiche Architettoniche e Storiche

Il palazzo, di origine medievale, ha subito nel corso dei secoli diverse modifiche e ampliamenti. La sua facciata principale, in particolare, è un esempio di architettura civile del Rinascimento calabrese, caratterizzata da una grande attenzione ai dettagli e da un equilibrio armonioso. Le figure che la ornano, scolpite in pietra, conservano ancora oggi la loro imponenza e la loro espressività, testimoniando l’abilità degli artisti che le realizzarono.

L'edificio presenta una pianta complessa, con cortili interni e una serie di stanze affrescate, che riflettono la ricchezza e il potere della famiglia Asciutti-Hyeraci, una delle più importanti famiglie nobiliari della regione. È possibile ammirare elementi decorativi di grande valore, come stucchi, affreschi e pavimenti in marmo, che testimoniano il lusso e la cura del dettaglio che contraddistinsero l'epoca in cui il palazzo fu costruito e trasformato.

Ubicazione e Accessibilità

Il Palazzo Asciutti-Hyeraci si trova nel cuore di Caulonia, una città ricca di storia e di tradizioni. La sua posizione strategica permette di raggiungere facilmente altre attrazioni locali, come il Museo Archeologico Nazionale e il centro storico. Pur essendo situato in una zona prevalentemente pedonale, l’accesso al palazzo è agevole e offre la possibilità di godere appieno della sua bellezza e del suo fascino.

Informazioni Utili per i Visitatori

Indirizzo: 89041 Caulonia RC, Italia
Telefoni: Non disponibili
Sito Web: Non disponibile
Specialità: Attrazione turistica

Nonostante la mancanza di un sito web ufficiale, il palazzo è facilmente reperibile tramite guide turistiche locali e mappe. Si consiglia di contattare l'Ufficio Turistico di Corigliano Calabro per informazioni aggiornate sugli orari di apertura e sulle eventuali visite guidate.

Opinioni e Impressioni Generali

L'esperienza di visita al Palazzo Asciutti-Hyeraci è descritta di frequente come affascinante e suggestiva, un luogo che riesce a comunicare un senso di tranquillità e, al contempo, a richiamare un passato lontano e glorioso. La facciata, con le sue figure scolpite, è considerata un vero e proprio capolavoro artistico, capace di catturare lo sguardo e di suscitare emozioni. Si percepisce, visitando questo luogo, una profonda connessione con la storia e la cultura della Calabria. L'atmosfera generale è quella di un'eleganza senza tempo, un invito a immergersi in un’epoca di splendore e di raffinatezza. La cura per i dettagli, l'armonia delle forme e la ricchezza degli elementi decorativi contribuiscono a creare un'esperienza di visita indimenticabile, che lascia un segno profondo nella memoria del visitatore.

La media delle recensioni online, pari a 5/5, testimonia universalmente la bellezza e il valore di questo patrimonio storico-artistico.

👍 Recensioni di Palazzo Asciutti-Hyeraci

Palazzo Asciutti-Hyeraci - Caulonia, Città metropolitana di Reggio Calabria
Aldo H.
5/5

Affascinante e suggestivo.
La facciata principale merita attenzione. Le figure che la ornano appaiono in buono stato di conservazione. L'insieme infonde tranquillità e nello stesso tempo richiama un passato bon lontano.

Palazzo Asciutti-Hyeraci - Caulonia, Città metropolitana di Reggio Calabria
Rosanna M.
5/5

Palazzo Asciutti di Poligori (oggi Asciutti-Hyeraci)

L'interessante facciata ottocentesca di questo palazzo ripropone l'intonaco colore rosato e i balconcini con mensole poco sporgenti di altri palazzi gentilizi, ma si differenzia da essi per i bizzarri motivi decorativi a stucco e in rilievo: sirene, minotauri, soldati che esprimono quel gusto picaresco delle dimore signorili della nostra provincia del XVIII e XIX secolo. La facciata trova il suo prototipo in molti palazzi della Sicilia orientale.

Palazzo Asciutti-Hyeraci - Caulonia, Città metropolitana di Reggio Calabria
Flora H.
5/5

Luogo pieno di fascino e confortevole. Sembra quasi di stare a casa

Palazzo Asciutti-Hyeraci - Caulonia, Città metropolitana di Reggio Calabria
Daniela C.
5/5

Bellissimo

Palazzo Asciutti-Hyeraci - Caulonia, Città metropolitana di Reggio Calabria
Maria T. P.
5/5

Palazzo Asciutti-Hyeraci - Caulonia, Città metropolitana di Reggio Calabria
Gemma H.
5/5

Palazzo Asciutti-Hyeraci - Caulonia, Città metropolitana di Reggio Calabria
Lilly L.
5/5

Go up