I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS

Indirizzo: Località, 87058 Croce di Magara CS, Italia.
Telefono: 3666152986.
Sito web: fondoambiente.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 3473 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di I Giganti della Sila

I Giganti della Sila Località, 87058 Croce di Magara CS, Italia

⏰ Orario di apertura di I Giganti della Sila

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–13

I Giganti della Sila: Un Viaggio nella Natura Italiana

Se stai cercando una esperienza unica dove la bellezza della natura si fonde con la storia e la cultura, non puoi perdere I Giganti della Sila, situati a Indirizzo: Località, 87058 Croce di Magara CS, Italia. Questi monstri naturali, conosciuti anche come Fagii Giganti della Sila, rappresentano uno degli spazi naturali più affascinanti d'Italia, una riserva naturale che merita di essere esplorata.

Per chiunque voglia immersarsi in un ambiente naturale preservato, I Giganti della Sila offrono non solo una visita panoramica ma anche un'esperienza completa. Il telefono per contattarli è 3666152986 e puoi trovare ulteriori informazioni sul sito web di fondoambiente.it, dove potrai scoprire tutto ciò che hai bisogno prima di andare.

Caratteristiche e Informazioni Chia

- Specialità: Questa riserva naturale è famosa per la sua ricerca ecologica e per essere un luogo di interesse turistico. È un punto di riferimento per amanti della natura e della fotografia.
- Accessibilità: L'ingresso è adatto a persone con movimenti limitati, con parcheggi gratuiti sia per parcheggio in strada che per parcheggio a raccoglimento. Anche i cani ammessi, il che lo rende ideale per le escursioni familiari.
- Attività: Puoi fare escursioni adatte ai bambini e ci sono bagni pubblici e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, garantendo un'esperienza comoda per tutti.
- Opinioni: Con 3473 recensioni su Google My Business e una media opinione di 4.7/5, I Giganti della Sila hanno dimostrato di essere un luogo molto apprezzato dai visitatori.

Dettagli Importanti

- Opinioni: I visitatori hanno elogiato la bellezza delle Sila, la qualità delle guide e la preservazione dello stato naturale dei giganti.
- Altri dati di interesse: Non solo puoi ammirare i giganti, ma puoi anche esplorare la ricca fauna e flora della zona.

Raccomandazione Finale

Se cerchi un'esperienza che unisca la storia, la natura e la meraviglia, non perdere l'opportunità di visitare i Giganti della Sila. Contatta direttamente attraverso il sito web di fondoambiente.it per pianificare il tuo viaggio. La combinazione di un paesaggio mozzafiato, di un'esperienza educativa e di un'atmosfera rilassante ti assicurerà un incontro indimenticabile con la natura italiana. Non lasciare che questa occasione passi inosservata

Visita I Giganti della Sila e fai parte di quelli che hanno già esplorato la magia di questo luogo. Con informazioni a mano e recensioni entusiastiche, il tuo viaggio inizia ora.

👍 Recensioni di I Giganti della Sila

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
Tufakkio
5/5

È ciò che resta di un antico bosco creato dalla famiglia proprietaria dei terreni, nel 1600. Restano circa 60 esemplari dei "primi" alberi, davvero maestosi alti fino a 44 mt e molto particolari. Per visitarlo bisogna pagare un biglietto all'associazione FAI che gestisce perfettamente questo bosco (UNICO SITO FAI IN CALABRIA). Consiglio di fare la visita guidata, è davvero interessante.
Prezzi 6€ solo ingresso; 10 € con guida. Oppure potete tesserarvi al FAI pagando la quota associativa. Grazie a LIVIO la guida che ci ha guidato e spiegato la storia, le curiosità, la cultura e la natura dei GIGANTI.

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
Leonardo S.
1/5

Troppa gente. Ci sono stato con mia moglie domenica 3 novembre 2024.
Troppo gente e troppo rumore. Difficile ascoltare l’introduzione al bosco da parte di una operatrice nei pressi della biglietteria per colpa del vociare dei turisti fuori dal cancello in attesa del turno successivo.
Sono sicuro che il bosco e la sua fauna (spero ci sia visto che non l’ho sentita) gradirebbero il silenzio che sicuramente caratterizzava questo posto un tempo non troppo lontano.

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
ELISABETTACARDANI S.
5/5

Meraviglioso luogo, unico nel suo genere. La visita guidata è stata veramente interessante ed istruttiva, assolutamente da fare. La guida Gianluca davvero competente e disponibile ci ha raccontato il luogo trasferendoci tutta la sua passione.
Un’esperienza assolutamente da fare, non è assolutamente faticosa
Buono il parcheggio, sarà perfetto quando sarà restaurato l’annesso Casinò di caccia.
Sempre grazie al Fai per proteggere e conservare luoghi tanto importanti per tutti noi.

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
Rossana L.
5/5

Un luogo semplicemente meraviglioso, dove natura, cultura e tradizione si incontrano. Questo posto è tutelato dal FAI. Per visitarlo occorre pagare il biglietto d'ingresso e una guida ti accompagnerà alla scoperta di questo posto fantastico. Il percorso è lungo circa un chilometro e si fa in circa mezz'ora.

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
santina C.
5/5

Esperienza splendida soprattutto grazie all'esperta guida Gianluca. Seguendo il suo consiglio abbiamo fatto l'iscrizione al FAI così da poter sfruttare tanti vantaggi e contribuire alla conservazione di posti incantevoli come questo.
Un'oasi di pace e tranquillità dove la natura segue il suo corso ed alberi secolari possono vivere in tutto il loro splendore. Da fare in famiglia, un'esperienza unica da fare e rifare!

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
Rita P.
5/5

Posto magico, bellissimo , noi abbiamo fatto visita guidata più un piccolo trekking. Guida fantastica. La consiglio

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
Massimiliano R.
5/5

Stupendo. Vale la pena venire in Sila anche solo per vedere questi giganti della natura . Non siate fuggitivi e fermatevi a contemplare qualcosa di unico e ascoltare la voce del bosco . Io ho visto anche uno scoiattolo .

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
IdenI
5/5

Camminare lungo la passerella di legno, respirare a pieni polmoni e incontrarsi ai piedi dei pini altissimi con multipli forme da via libera alla nostra pareidolia.
Il percorso non é atto per mobilità ridotta per la pendenza e gradini.

Go up