Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Palmenta, 2, 87030 Cleto CS.
Telefono: 098244051.
Sito web: comune.cleto.cs.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Comune Di Cleto

Comune Di Cleto Via Palmenta, 2, 87030 Cleto CS

⏰ Orario di apertura di Comune Di Cleto

  • Lunedì: 08–13, 14–18:30
  • Martedì: 08–13
  • Mercoledì: 08–13, 14–18:30
  • Giovedì: 08–13
  • Venerdì: 08–13, 14–18:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Cleto, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato:

Il Comune di Cleto: Un’oasi di Tranquillità nel cuore della Calabria

Il Comune di Cleto, situato nella provincia di Cosenza, rappresenta un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio aspro e suggestivo della Calabria interna. Con indirizzo Via Palmenta, 2, 87030 Cleto CS e un numero di telefono dedicato al servizio civico, 098244051, il comune offre un’esperienza autentica di contatto con la natura e la cultura locale. La sua pagina web ufficiale, comune.cleto.cs.it, fornisce informazioni aggiornate su tutti gli aspetti della vita comunitaria.

Caratteristiche e Posizione Geografica

Cleto è un paese caratterizzato da una forte identità storica e da un’atmosfera tranquilla e accogliente. La sua posizione, all’interno di una valle fertile e circondata da montagne, lo rende un luogo ideale per chi cerca la pace e la tranquillità, lontano dal caos delle grandi città. La vicinanza al mare, raggiungibile in breve tempo, offre un ulteriore vantaggio, permettendo di godere sia delle bellezze delentroterra che di quelle costiere. È un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, invitando alla contemplazione e al relax.

Servizi e Infrastrutture

Il Comune di Cleto si distingue per la sua attenzione all’accessibilità e all’inclusione. L'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di visitare e fruire del territorio. La sua specialità è il ruolo di Municipio, un punto di riferimento essenziale per i cittadini e un simbolo dell'amministrazione comunale.

Altre Informazioni di Interesse

Sito web ufficiale: comune.cleto.cs.it
Telefono: 098244051

La comunità di Cleto vanta una storia ricca e complessa, testimoniata dalla presenza di antichi monumenti e tradizioni secolari. La valle che lo abbraccia è un vero e proprio scrigno di bellezza naturale, con sentieri escursionistici e panorami mozzafiato. La presenza di un altro castello Angioino nella frazione di Savuto, facilmente raggiungibile, arricchisce ulteriormente il patrimonio storico-culturale della zona.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni online, raccolte su Google My Business, testimoniano la positiva esperienza di chi ha visitato Cleto. La media delle opinioni è di 4.8/5, un punteggio che riflette l'apprezzamento per la bellezza del paese, la cordialità dei suoi abitanti e la qualità dei servizi offerti. Si percepisce un forte senso di appartenenza e un desiderio di preservare l’autenticità del luogo.

Raccomandazione Finale

Per chi desidera scoprire le meraviglie di Cleto e per chiunque sia alla ricerca di un’esperienza autentica in Calabria, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: comune.cleto.cs.it. Lì potrete trovare informazioni dettagliate su eventi, servizi e iniziative comunali, nonché i contatti utili per qualsiasi necessità. Non esitate a contattare l'amministrazione comunale per approfondire la vostra conoscenza di questo affascinante angolo di Calabria.

👍 Recensioni di Comune Di Cleto

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
nebbiuno 0.
4/5

Paesino molto bello, peccato che il castello di Cleto fosse chiuso ma sul territorio del comune è presente un altro castello Angioino nella frazione Savuto, è comunque valsa la visita e la valle per arrivarci dalla costa molto bella

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
Antonio M.
5/5

Se siete curiosi e amate la riscoperta di luoghi magici o solo perché vi trovate nei dintorni vi consiglio di visitare e contemplare Cleto.  Un borgo della Valle del Savuto situato a 250 metri di quota s.l.m. lungo il crinale del monte Sant’Angelo.
Il borgo di Cleto ha origini normanne e il suo centro abitato fu costruito lungo le pendici del monte Sant'Angelo, sulla cui cima si erge il Castello. Importante centro di produzione di olio, la gastronomia di Cleto è molto varia e ricca di prodotti tipici. Il suo territorio ricade nell’area di produzione del Savuto, il pregiato vino doc calabrese.

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
Domenico T.
4/5

Bel borgo . Castello bello da visitare anche se in totale stato di abbandono con qualche lavoro di restauro fatto ma ancora ci sarebbe tanto da fare. Gita fuori porta da fare.

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
vincenzo M. A.
5/5

Cleto, storia paese arroccato con un castello meraviglioso in cima al paese, olio eccezionale con pochissimo grado di acidità. Grande accoglienza

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
consuele M.
4/5

A due passi dal mare.Piccolo e suggestivo.se solo il castello fosse ristrutturato

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
PIERO G.
5/5

Il castello di Cleto,da visitare assolutamente.

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
Vincenzo M. A.
5/5

Cittadina dei due castelli, bellissima realtà

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
Vincenzo R.
5/5

Borgo affascinante. In alcuni punti sembra che il tempo di sia fermato.

Go up