Comune Di Civita - Civita, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Piazza Municipio, 87010 Civita CS, Italia.
Telefono: 0981781077.
Sito web: comune.civita.cs.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 73 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Comune Di Civita

Comune Di Civita

Il Comune di Civita è un comune italiano situato nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria. È una località nel cuore del Pollino, una regione montuosa di grande bellezza naturale. La sua ubicación estratégica lo convierte en un destino ideal para explorar la naturaleza y la cultura.

Información del Comune

Indirizzo: Piazza Municipio, 87010 Civita CS, Italia
Telefono: 0981781077
Sito web: comune.civita.cs.it
Specialità: Municipio
Altri dati di interesse: l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle.

Caratteristiche del Comune

Il Comune di Civita è una località che merita una visita grazie alle sue particolarità uniche. Tra le sue caratteristiche più interessanti ci sono:

Case Kodra: sono delle case tradizionali del Pollino con un volto umano, che riflettono la storia e la cultura locale.
Comignoli: sono diversi comignoli, ognuno diverso dall'altro, che aggiungono un tocco di colore e personalità alla località.
Storia: la storia del Comune è ricca e variegata, con una documentazione dettagliata disponibile online.

Opinioni e Recensioni

Il Comune di Civita ha 73 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5. Le opinioni sono generalmente positive, con commenti come:

"Località nel cuore del Pollino. Ricca di particolarità che meritano più di una annotazione."
"Come le case Kodra che ripropongono un volto umano. Altra caratteristica presente nel comune di Civita sono i vari comignoli ognuno diverso dall'altro."
* "In internet viene spiegata in maniera dettagliata la storia. Merita una visita."

Recomendación

Il Comune di Civita è un destino ideale per chi ama la naturaleza y la cultura. La sua ubicación estratégica y la sua rica storia la convierten en un lugar de gran interés. Si prega de visitarlo y descubrirle sus encantos.

👍 Recensioni di Comune Di Civita

Comune Di Civita - Civita, Provincia di Cosenza
Pierfrancesco G.
4/5

Località nel cuore del Pollino. Ricca di particolarità che meritano più di una annotazione. Come le case Kodra che ripropongono un volto umano. Altra caratteristica presente nel comune di Civita sono i vari comignoli ognuno diverso dall'altro. In internet viene spiegata in maniera dettagliata la storia. Merita una visita

Comune Di Civita - Civita, Provincia di Cosenza
Ing. P. P. P. F.
4/5

Civita(cs), minuscolo paese di origine Arbrësh della provincia di Cosenza, con le sue case di tegole di argilla rossa, affastellate e quasi incastonate nella roccia, è uno dei borghi meglio tenuti in Calabria.
Gli abitanti (meno di mille) custodiscono le tradizioni orientali della terra d'origine, parlano l'albanese e nei luoghi di culto le funzioni religiose vengono officiate in rito greco ortodosso.
Da non perdere il centro storico e le Gole del Raganello e una cena in uno dei tanti ristoranti tipici, i migliori sono "Kamastra" e "Agorà", nella piazzetta centrale e "Antico Ulivo", nel quartiere Magazeno, vicino al Belvedere.

Comune Di Civita - Civita, Provincia di Cosenza
Giacomo G.
5/5

Città collinare del Pollino in provincia di Cosenza, a circa 600 mt di altitudine, tranquilla e con un clima ottimo, senza sbalzi termici, molte le bellezze locali, cibo genuino, accoglienza ottima.

Comune Di Civita - Civita, Provincia di Cosenza
cristina B.
5/5

Civita è un comune di origine albanere in provincia di Cosenza, in Calabria a 450 m s.l.m., all'interno della riserva naturale Gole del Raganello e nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.

Detta “il paese tra le rocce” per le immense montagne verdi che circondano la sua vallata, ma anche "Il paese del Ponte del Diavolo" per il suo antico e caratteristico ponte medievale in pietra, ultimamente ricostruito dopo il crollo di quello originale.

Sono ancora oggi vigenti le antiche tradizioni del popolo albanese, come la lingua, il rito religioso e i costumi tradizionali.

Fa parte dei borghi più belli d'Italia e della Bandiera Arancione

Comune Di Civita - Civita, Provincia di Cosenza
Marco B.
5/5

Siamo statti. Questa primavera. Comune. Molto ordinato e caratteristico. Della Calabria ponte. Del diavolo unico. Caratteristico nel suo genere sul fiume Raganello

Comune Di Civita - Civita, Provincia di Cosenza
alba D.
5/5

Paesino di origine Albanese, dove ancora si parla Arbreshe, ovvero un albanese atavico.
Doverosa da visitare se si sta da queste parti. Per l'aperitivo passate da Carlomagno 🥰

Comune Di Civita - Civita, Provincia di Cosenza
Valeria L.
5/5

Bellissimo borgo, curato nei minimi particolari. Vi è bellezza ovunque: tra i vicoli puliti, nei balconi ricchi di fiori, tra le case antiche in pietra, o osservando il Ponte del Diavolo dal belvedere... è un posto sognante, ricco di storia, dove si respira un'atmosfera tranquilla.

Comune Di Civita - Civita, Provincia di Cosenza
Ulisse N.
5/5

Posto molto suggestivo, tranquillo seppure vissuto. Si torna ai tempi del classico paesello con stili di vita semplici e profumi fatti di una quotidianità di nicchia. E poi i dintorni sono unici. Inutile descrivere il ponte del diavolo; bisogna vederlo.

Go up