Comune di Cimina - Ciminà, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Via Imbriani, 13, 89040 Ciminà RC, Italia.
Telefono: 0964334012.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.
📌 Posizione di Comune di Cimina
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Cimina, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a questa affascinante località:
Il Comune di Cimina: Un Tesoro nel Cuore della Basilicata
Il Comune di Cimina, situato in provincia di Matera, rappresenta un gioiello rurale della Basilicata. La sua posizione strategica, incastonata tra le montagne del Pollino e la costa ionica, lo rende un luogo unico, capace di offrire paesaggi mozzafiato e una ricca tradizione culturale. L'indirizzo ufficiale del Comune è Via Imbriani, 13, 89040 Ciminà RC, Italia. Per qualsiasi necessità di contatto, il numero di telefono è 0964334012. Pur non avendo una pagina web dedicata, le informazioni essenziali sono facilmente reperibili e accessibili.
Specialità e Attività
La specialità di Cimina è, senza dubbio, la sua funzione di centro amministrativo e di supporto allo sviluppo del territorio. Il Comune si impegna a promuovere le attività agricole, artigianali e turistiche, garantendo servizi essenziali per i residenti e incentivando la crescita economica locale. È particolarmente noto per il suo ruolo nel sostenere eventi e manifestazioni, come la rinomata Sagra del Caciocavallo di Ciminà, un’occasione imperdibile per scoprire i sapori autentici della regione e immergersi nella cultura locale.
Caratteristiche e Servizi
Cimina si distingue per la sua accessibilità. L'ingresso al Comune e il parcheggio sono entrambi dotati di rampe e percorsi accessibili alle sedie a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i cittadini. Questo impegno per l'accessibilità dimostra una visione lungimirante e un'attenzione verso la comunità.
Posizione: Situato in una zona di transizione tra la montagna e il mare, offre un'ampia varietà di attività all'aperto.
Servizi: Il Comune offre un'ampia gamma di uffici per vari settori, dedicati allo sviluppo del territorio e al supporto ai cittadini.
* Tradizione: La regione è rinomata per la produzione di un caciocavallo eccezionale, considerato da molti il migliore al mondo.
Opinioni e Valutazioni
L’esperienza di chi ha visitato Cimina, e in particolare la Sagra del Caciocavallo, è stata descritta come estremamente positiva. Si sottolinea l'organizzazione impeccabile degli eventi, la cura dei dettagli e la qualità del cibo offerto, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. La combinazione di un ambiente naturale suggestivo, la vicinanza alle montagne e al mare, e una cucina locale genuina, contribuiscono a creare un'atmosfera unica e a rendere Cimina una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante. La media delle recensioni su Google My Business è di 3.6/5, testimonianza di un'accoglienza calorosa e di un'offerta di servizi di alta qualità.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare una visita o semplicemente per conoscere meglio questo affascinante Comune della Basilicata.