Chiesa di San Basilio Magno - Cessaniti, Provincia di Vibo Valentia

Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 89816 Cessaniti VV, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Basilio Magno

Chiesa di San Basilio Magno Piazza Guglielmo Marconi, 89816 Cessaniti VV, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa di San Basilio Magno

  • Lunedì: 09–20
  • Martedì: 09–20
  • Mercoledì: 09–20
  • Giovedì: 09–20
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: 09–20
  • Domenica: 09–20

La Chiesa di San Basilio Magno, situata in Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 89816 Cessaniti VV, Italia, è una delle chiese più affascinanti e storiche della regione Calabria. Questa chiesa cattolica è dedicata a San Basilio Magno, uno dei padri della Chiesa, e risale al XV secolo.

Il luogo di culto è noto per la sua architettura unica e per le numerose opere d'arte conservate al suo interno. La chiesa presenta una semplice facciata con portale d'ingresso, mentre l'interno è a navata unica con cappelle laterali. Il soffitto è a botte, sostenuto da archi acuti, e le pareti sono decorate con affreschi che narrano storie della vita di San Basilio Magno.

Le specialità della Chiesa di San Basilio Magno includono la sua bellezza architettonica e le opere d'arte. In particolare, i visitatori apprezzano l'altare maggiore, realizzato in marmo bianco e nero e decorato con intarsi d'oro, e il fonte battesimale, anch'esso in marmo e adornato con bassorilievi.

La chiesa è aperta al pubblico per visite guidate e celebrazioni liturgiche. Le informazioni sulle prenotazioni e gli orari di apertura sono disponibili sulla página web. È consigliabile prenotare una visita guidata per approfondire la conoscenza della storia e dell'arte della chiesa.

Non essendoci recensioni disponibili per la Chiesa di San Basilio Magno su Google My Business, non è possibile fornire una media delle opinioni. Tuttavia, è ragionevole supporre che la chiesa sia apprezzata dai visitatori per la sua bellezza e il suo valore storico e artistico.

Go up