Chiesa del Carmine - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Piazza Monte Carmelo, 89011 Bagnara Calabra RC, Italia.

Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Chiesa del Carmine

Chiesa del Carmine Piazza Monte Carmelo, 89011 Bagnara Calabra RC, Italia

Chiesa del Carmine: Un Santuario di Storia e Pazienza

La Chiesa del Carmine, situata nell'incantevole Piazza Monte Carmelo, 89011 Bagnara Calabra RC, è un luogo di devozione e riflessione che non può sfuggire a chi visita la regione. Con indicazioni precise come l'indirizzo e il tel. che potrebbero variare, è importante sempre verificare le informazioni più recenti. La pagina web della chiesa, se disponibile, può fornire ulteriori dettagli e informazioni aggiornate.

Questa chiesa si distingue per essere un Santuario, un luogo sacro che attira devoti e turisti allo stesso tempo. Specialità: La Chiesa del Carmine è conosciuta per il suo significativo ruolo spirituale e per l'architettura che la rende un punto di interesse architettonico eindistintivo.

Per chi cerca di conoscere meglio questo luogo, ecco alcuni altri dati di interesse:
- Accesso: Il parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso accessibile in sedia a rotelle garantiscono che tutti possano godere della visita senza disagi.
- Opinioni: Con 40 recensioni su Google My Business, la Chiesa del Carmine ha una media delle opinioni di 4.9/5, indicando una grande soddisfazione dei visitatori.

Caratteristiche principali:
- Architettura: La chiesa presenta un'architettura che riflette il passato storico della zona, con elementi che potrebbero includere vescovali, gotici e altri stile architettonici.
- Atmosfera: Offre un'atmosfera serena e riposante, perfetta per la meditazione e la preghiera.
- Servizi: La disponibilità di parcheggio accessibile e l'accessibilità per persone con disabilità dimostrano il rispetto della chiesa per tutti i visitatori.

Informazioni utili per chi visita:
- Prima di procedere alla visita, potrebbe essere utile controllare l'orario di apertura sulla pagina web o contattare direttamente la chiesa per confermare.
- Portare con sé un biglietto se necessario, soprattutto se si trattano di eventi speciali o visite guidate.
- Se si è interessati alla storia locale, potrebbe essere interessante partecipare a una visita guidata per approfondire la significazione e la storia del santuario.

La Chiesa del Carmine non è solo un luogo di culto, ma una testimonianza della fede e dell'arte che ha resistito nel tempo, offrendo un'esperienza ricca e significativa a chi decide di visitarla. La sua alta rating sulla piazza Google è un chiara indicazione del suo valore culturale e spirituale. Quindi, non perdere l'opportunità di esplorare questa piattaforma di devozione e storia durante la vostra visita a Bagnara Calabra.

👍 Recensioni di Chiesa del Carmine

Chiesa del Carmine - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Lorenzo C.
5/5

La Madonna del Carmine, festeggiata il 16 luglio, viene venerata in tutta Bagnara e dintorni, con preghiere, canti dialettali voti, doni, monetine. La processione si snoda per tutto il paese con la tradizionale "fujuta " all'uscita del Santuario e all'arrivo nelle chiese di Bagnara, davvero spettacolare e caratteristico. Durante la festa e la novena le campane vengono suonate a mano, nonostante ci siano i martelli elettrici, e producono una melodia favolosa e solenne. Lo spettacolo pirotecnico è meraviglioso, per i Bagnaresi il 16 luglio è davvero importante perché è la festa della "Rigina d'u Munti Carmelu". Da non dimenticare è giorno 15 luglio (la "jornata") dove la Chiesa è aperta tutto il giorno e viene cantato il Rosario dialettale e tanti altri canti della Madonna. Da andare a vedere!

Chiesa del Carmine - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Carmelo L.
5/5

Santuario di stile barocco, resistito al terremoto del 1908, conserva una pregevole icona della Madonna del Carmine detta "La Bruna" del XIV sec. Inoltre è custodita una bellissima e miracolosa immagine di Maria SS. del Monte Carmelo del 1856 , e incoronata dal Rev.mo Capitolo Vaticano il 16 Luglio 1891.La festa ricorre il 16 luglio di ogni anno.

Chiesa del Carmine - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Pascal (.
4/5

Bellissima devozione ben tramandata da infinite generazioni di Bagnara

Chiesa del Carmine - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Vincenzo B.
5/5

Il termine è errato, non si tratta di un santuario, ma è una splendida chiesa baroccheggiante, dedicata alla Madonna del Carmine. L'effigie è a mio avviso la più bella mai vista

Chiesa del Carmine - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
paola M.
5/5

Bellissima chiesa antica piccola e curatissima piena di luci la Madonna del Carmine è imponente la festa della Madonna riempie la chiesa di colori e luci da visitare

Chiesa del Carmine - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Domenico C.
5/5

Chiesa molto bella caratteristicha costruita dai baroni

Chiesa del Carmine - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Elvio S.
5/5

Una chiesa bellissima. Spettacolare è la vista del paese dalla piazza

Chiesa del Carmine - Bagnara Calabra, Città metropolitana di Reggio Calabria
Federico F.
5/5

Molto interessante, una perla

Go up