Certosa di Serra San Bruno - Serra San Bruno, Provincia di Vibo Valentia
Indirizzo: Piazzale Santo Stefano, 1, 89822 Serra San Bruno VV, Italia.
Telefono: 096370608.
Sito web: certosini.info
Specialità: Monastero, Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1357 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Certosa di Serra San Bruno
⏰ Orario di apertura di Certosa di Serra San Bruno
- Lunedì: 10–13, 15–19
- Martedì: 10–13, 15–19
- Mercoledì: 10–13, 15–19
- Giovedì: 10–13, 15–19
- Venerdì: 10–13, 15–19
- Sabato: 10–13, 15–19
- Domenica: 10–13, 15–19
La Certosa di Serra San Bruno è un monastero situato in Piazzale Santo Stefano, 1, 89822 Serra San Bruno VV, Italia, ed è un luogo di grande importanza storica e spirituale. Fondata nel 1301 da San Bruno e dalla sua prima comunità di monaci, la Certosa è un esempio perfetto di architettura e arte certosina.
Specialità:
Uno dei principali attratti della Certosa di Serra San Bruno è la sua chiesa, che ospita numerose opere d'arte di grande valore, tra cui il famoso polittico di Domenico Gagini.
Ubicación e accesibilidad:
Ubicada en una zona verde e incontaminada, la Certosa è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un ampio parcheggio adatto a tutti. Questo rende il sito un'ottima scelta per chi desee visitare un luogo storico e spirituale senza rinunciare alla comodità e al rispetto per la propria mobilità.
Opiniones e valutazioni:
La Certosa di Serra San Bruno è stata valutata 4.6 su 5 stelle su Google My Business, con 1357 recensioni positive. Molti visitatori hanno elogiato l'atmosfera di pace e tranquillità che si respira nel luogo, così come la bellezza architettonica e artistica del monastero.
Alcune recensioni menzionano che la visita potrebbe essere un po' migliorata con indicazioni più chiare e pannelli più informativi, ma ciò non toglie che la Certosa sia comunque un luogo meritevole di visita.
Recomendaciones para una visita:
- Prenotare la visita con anticipo per assicurarsi di avere un programma personalizzato e guidato;
- Visitare il museo annesso al monastero per apprezzare al meglio le opere d'arte e le antichità conservate;
- Percorrere la strada che costeggia il muro di cinta della Certosa per immergersi nella natura e nel silenzio del luogo.
Contatti e informazioni:
Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, è possibile contattare la Certosa di Serra San Bruno al numero di telefono 096370608 o visitare il loro sito web certosini.info. Sono presenti anche spazi per il parcheggio e l'accesso in sedia a rotelle.
Conclusione:
La Certosa di Serra San Bruno è un tesoro artistico e spirituale che merita una visita. Con la sua bellezza naturale e la sua architettura unica, offre un'esperienza indimenticabile. Vi invito a scoprire questo luogo meraviglioso e a contattarli attraverso la loro pagina web per organizzare la vostra visita.