Castello Normanno di Bova - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via Castello, 89033 Bova RC, Italia.
Telefono: 0965762010.
Sito web: calabriagreca.it
Specialità: Sito storico, Castello, Attrazione turistica, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 157 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello Normanno di Bova

Il Castello Normanno di Bova, situato nella pittoresca località di Via Castello, 89033 Bova RC, Italia, è un vero e proprio tesoro architettonico che merita una visita. Questo splendido castello domina, dalla sommità del rilievo, il borgo grecanico di Bova e l'intero territorio fino al mare, offrendo uno scenario mozzafiato. Accessibile comodamente attraverso una strada ben sistemata, il Castello Normanno di Bova è un sito storico che attrae numerosi visitatori ogni anno.

Il castello, caratterizzato da mura ben conservate, è uno degli esempi più significativi di architettura normanna presente in Calabria. Questa struttura imponente è stato il fulcro della vita sociale e politica della zona per secoli e continua a essere una delle principali attrazioni turistiche della zona. Non solo è un edificio di grande importanza storica, ma anche un punto panoramico ideale per godere di una vista mozzafiato.

Il Castello Normanno di Bova è adatto a tutta la famiglia, compresi i bambini, che potranno godere appieno del fascino storico e naturale di questo luogo unico. Con una valutazione complessiva di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, basata su 157 recensioni, è evidente che il Castello Normanno di Bova è un'esperienza che non delude.

Tra le specialità offerte, vi sono la sua posizione panoramica, la sua importanza storica e la sua funzione di attrazione turistica. Oltre a essere un sito di grande valore culturale, il Castello Normanno di Bova è un luogo ideale per chi desidera immergersi nella storia e nella bellezza del territorio calabrese.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale del castello: calabriagreca.it. Qui troverete tutto quello di cui avete bisogno per pianificare la vostra visita e scoprire di più sull'evento storico e culturale che si svolge ogni anno nel Castello Normanno di Bova.

👍 Recensioni di Castello Normanno di Bova

Castello Normanno di Bova - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Nicola P.
5/5

Un Castello le cui mura sono abbastanza ben conservate che domina, dalla cima del rilievo, il borgo grecanico di Bova e l'intero territorio fino al mare. Un luogo di grande valore storico, da cui si gode un panorama bellissimo. Si raggiunge comodamente da una strada ben sistemata.

Castello Normanno di Bova - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Daniele M. S.
4/5

Il Castello Normanno della cittadina di Bova, situata al centro della cosiddetta isola Grecanica in Provincia metropolitana di Reggio Calabria, sorge sulla sommità del poggio che domina il paese. La fortezza, la quale risale al secolo XI, è collocata in una posizione strategica da cui era controllabile l'intera vallata. Una tranquilla passeggiata consente di accedere al sito dal quale si gode un ampio panorama.

Castello Normanno di Bova - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Quinto D.
4/5

Paese tenuto benissimo uno dei pochi dell'entroterra ancora attivo e vivo.
Pulito e dotato di un panorama mozzafiato
Consono molti scalini e salite da fare ma una volta in cima si viene ripagati da una vista spettacolare.

Castello Normanno di Bova - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Stefano P.
4/5

Il castello si trova all'apice di una lunga e ripida salita che attraversa tutto l'antico paesino. Una volta arrivati in cima lo spettacolo è davvero bello. Nelle giornate chiare si vede l'intera valle, costellata dai tetti in tegole rosse delle abitazioni, fino al mar Jonio

Castello Normanno di Bova - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Mirko S.
5/5

Paesino arrampicato a circa 850m di quota. Meravigliosa vista sullo Ionio. Gente tranquilla e cordiale. Il castello è a 915m e bisogna attraversare il paese salendo lungo i suoi vicoli. Rimangono, principalmente, dei ruderi. La vista compensa ampiamente la piccola fatica della salita.

Castello Normanno di Bova - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
emy B.
5/5

Estremamente panoramico, si accede da una ripida salita

Castello Normanno di Bova - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Gianluca L.
5/5

Luogo immerso nella natura dalla cui sommità si può godere di una vista mozzafiato.

Castello Normanno di Bova - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Emanuela P.
5/5

È un luogo molto suggestivo. Del castello ormai è rimasto quasi nulla, ma risalire il borgo, tra le viuzze e i rumori domestici, per poi giungere alla cima, suscita una bella emozione. La vista della valle dell'Amendolea, dell'Etna e del mare in un colpo d'occhio è impagabile, specie al tramonto. Ti fa apprezzare il bello di questo territorio!
Il centro in generale è curato moltissimo e dalla piazza si sviluppano diversi percorsi tra cui "La via del contadino" un percorso tra le case arricchito di utensili delle attività agricole antiche. È possibile poi degustare la lestopitta e altri piatti tipici in diversi localini del paese.

Go up