Castello di Le Castella - Le Castella, Provincia di Crotone
Indirizzo: Via Rigon, 9, 88841 Le Castella KR, Italia.
Telefono: 096223082.
Sito web: prolocolecastella.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6832 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello di Le Castella
⏰ Orario di apertura di Castello di Le Castella
- Lunedì: 08:30–23
- Martedì: 08:30–23
- Mercoledì: 08:30–23
- Giovedì: 08:30–23
- Venerdì: 08:30–23
- Sabato: 08:30–23
- Domenica: 08:30–23
Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Le Castella, pensata per offrire una guida completa ai visitatori:
Il Castello di Le Castella: Un’Esperienza Unica nel Cilento
Il Castello di Le Castella rappresenta una delle attrazioni turistiche più affascinanti e iconiche della regione del Cilento, in Campania. Situato in un punto strategico della costa, precisamente in Via Rigon, 9, 88841 Le Castella KR, Italia, questo imponente borgo medievale offre una prospettiva suggestiva sul mare e sui promontori rocciosi che lo circondano. Il contatto diretto con il mare, infatti, ha contribuito a plasmare un’atmosfera unica e indimenticabile. Il numero di telefono per informazioni è 096223082 e il sito web ufficiale è www.prolocolecastella.it.
Caratteristiche e Storia
Il Castello, originariamente una fortezza normanna, fu costruito nel XII secolo per proteggere la costa da eventuali incursioni. Nel corso dei secoli, subì diverse modifiche e ampliamenti, mantenendo intatto il suo spirito difensivo. Oggi, ciò che rimane è un complesso architettonico suggestivo, con le sue mura, le torri e le antiche abitazioni, che si ergono maestose sulla scogliera. La sua posizione, quasi sospesa tra terra e mare, lo rende un luogo particolarmente scenografico, soprattutto al tramonto. La sua specialità è proprio questa: un castello immerso in un paesaggio mozzafiato.
Ubicazione e Accessibilità
Le Castella si trova in una zona di rara bellezza naturale, caratterizzata da scogliere a picco sul mare e spiagge di sabbia bianca e fine. La vicinanza alla spiaggia di Sappia, famosa per la sua sabbia rossa, ne aumenta ulteriormente il fascino. L'accessibilità per i visitatori è garantita: è disponibile un parcheggio accessibile per persone con disabilità, e il sito è generalmente adatto ai bambini, che potranno esplorare le mura e ammirare il panorama con la sicurezza necessaria.
Informazioni Utili e Consigli per la Visita
Telefono: 096223082
Sito web: [http://www.prolocolecastella.it/index.phpid=18](http://www.prolocolecastella.it/index.phpid=18)
Orari di apertura: Il castello è aperto tutto l’anno, ma gli orari possono variare a seconda della stagione. È consigliabile verificare le informazioni aggiornate sul sito web.
Costi di ingresso: L’accesso al castello è gratuito.
Altre Attività nelle Vicinanze
Oltre alla visita del castello, i visitatori possono godere di numerose attività nella zona, come l’esplorazione delle spiagge, il trekking lungo i sentieri costieri e la scoperta dei borghi medievali circostanti. La zona offre anche numerose opportunità per la pratica di sport acquatici.
Un’Esperienza Ricca di Emozioni
Il Castello di Le Castella è molto più di una semplice fortezza: è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, un’oasi di pace e bellezza dove è possibile immergersi nella storia e nella cultura del Cilento. La sua posizione unica, la sua architettura suggestiva e la sua atmosfera magica lo rendono una meta imperdibile per chiunque visiti la regione.
Per una panoramica completa e aggiornata, e per pianificare al meglio la propria visita, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: [http://www.prolocolecastella.it/index.phpid=18](http://www.prolocolecastella.it/index.phpid=18). Non esitate a contattare la Pro Loco di Le Castella per ulteriori informazioni e suggerimenti.