Cascate dell’Amendolea (Maesano) - Roccaforte del Greco, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: 89060 Roccaforte del Greco RC, Italia.
Telefono: 0965743060.

Specialità: Attrazione turistica, Punto di riferimento storico, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 209 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cascate dell’Amendolea (Maesano)

Cascate dell’Amendolea (Maesano) 89060 Roccaforte del Greco RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Cascate dell’Amendolea (Maesano)

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Cascate dell'Amendolea (Maesano) è un'attrazione turistica di grande interesse situata nel comune di Roccaforte del Greco, in provincia di Reggio Calabria, Italia. L'indirizzo esatto è Via Amendolea, 89060 Roccaforte del Greco RC, Italia. Potete contattarli al numero di telefono 0965743060.

Queste imponenti cascate sono un punto di riferimento storico e riserva naturale, offrendo un ambiente meraviglioso per gli amanti della natura e per i turisti che desiderano esplorare le bellezze della Calabria. Le cascate dell'Amendolea sono facilmente accessibili e dispone di un ampio parcheggio adatto alle sedi a rotelle, rendendolo un'opzione ideale per tutti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche.

Cascate dell'Amendolea (Maesano) ha ricevuto un'incredibile valutazione di 4.8 su 5 stelle sui 209 recensioni disponibili su Google My Business, dimostrando che è una delle principali attrazioni turistiche della zona. La media delle recensioni è molto alta, quindi ci si può aspettare un'esperienza di alta qualità.

Tra le specialità di questo sito, troviamo la bellezza naturale delle cascate, un'esperienza unica e memorabile che non si può perdere. Questo luogo rappresenta un importante tesoro paesaggistico e naturalistico della regione Calabria, meritevole di essere visitato e goduto.

👍 Recensioni di Cascate dell’Amendolea (Maesano)

Cascate dell’Amendolea (Maesano) - Roccaforte del Greco, Città metropolitana di Reggio Calabria
Carmelo M.
5/5

Primo consiglio, per il parcheggio, dalla diga potete scendere fino in basso alla fiumara, solo alla fine la strada diventa un pò accidentata.
Secondo consiglio, fino al punto panoramico ci sarà solo qualche salita che non impegnerà più di tanto; da lì in avanti le cose cambiano, fino alla VISTA CASCATE ci sarà un sentiero scosceso che al ritorno diventa impegnativo per chi è abbituato solo a passeggiare sul lungomare.
Giunti qui, non lasciatevi influenzare da tutti quelli che passeggiano sul lungomare che vi sconsiglieranno di arrivare alle cascate raccontandovi di un sentiero impossibile. L'unico problema per arrivare in fondo alla fiumara è che poi bisogna risalire e qui troverete un dislivello impegnativo ma niente che un mezzo camminatore non possa affrontare.
Dalla fiumara alle cascate ci sarà da risalire un pò in mezzo ai massi, questa è la parte divertente, arrivando in fine alla cascata in basso, dove potrete fare certamente un bagno rinfrescante.
Non credo sia possibile risalire normalmente alle altre cascate a meno che non si sia muniti di apposita attrezzatura da arrampicata...
Comunque la prima piscina vi darà comunque ampia soddisfazione.

Cascate dell’Amendolea (Maesano) - Roccaforte del Greco, Città metropolitana di Reggio Calabria
Rita P.
5/5

Bellissimo tracking per chi ama la natura, il percorso si divide in 3 livelli per raggiungere la vista delle cascate è necessario fare il livello turistico e escursionistico. Per scendere e fare il bagno invece bisogna essere esperti e attrezzati . Non da sottovalutare comunque.non adatto ai bambini se non nella primissima parte . Peccato non sia molto frequentato. Ne vale la pena vederla.

Cascate dell’Amendolea (Maesano) - Roccaforte del Greco, Città metropolitana di Reggio Calabria
Francesca
5/5

Bellissimo percorso da fare, si deve camminare tanto, un po' difficoltoso soprattutto al ritorno e nn consiglierei di portare bambini, ma per i ragazzi e adulti è una bellissima esperienza da vivere

Cascate dell’Amendolea (Maesano) - Roccaforte del Greco, Città metropolitana di Reggio Calabria
Francesco C.
5/5

Arriviamo da Gambarie alla Diga del Menta e parcheggiamo la macchina. Seguiamo le indicazione per le cascate e prima seguiamo la strada asfaltata che poi diventa sterrata. Infine sentiero con i suoi su e giù. In circa 55 minuti arriviamo alla radura dove si apre la vista su questa cascata, a 4 salti, veramente spettacolare. Scegliamo di non scendere di ulteriori 100 metri per vedere la Fiumara Amendolea in quanto l'avevamo già vista dal Castello Ruffo ad Amendolea.

Cascate dell’Amendolea (Maesano) - Roccaforte del Greco, Città metropolitana di Reggio Calabria
Concetto G.
5/5

Esperienza bellissima , estate 2024 non adatta a bambini, e a persone che soffrono, di cuore o attacchi di panico
In quanto ultimo pezzo, prima di arrivare in fondo valle, E molto impervio, occorre un minimo di preparazione fisica. A valle è uno spettacolo, per i temerari ci sta un bel tuffo, in acque gelide (10 gradi) .
SOTTO A VALLE, UN CARTELLO DI PERICOLO, CHE MI HA LASCIATO UN PO DI TIMORE E PAURA, IL CARTELLO RECITAVA , ( ATTENZIONE APERTURA BARRIERA DIGA, SOTTO CONTROLLO DI UN OPERATORE. )
ancora ad, oggi mi piacerebbe capire come funziona? Perché in caso facessero un operazione di questa , senza un avviso, il rischio di morire e alto, in quanto ci troviamo , a valle e in un canyon.

Cascate dell’Amendolea (Maesano) - Roccaforte del Greco, Città metropolitana di Reggio Calabria
Sergio S. (.
4/5

Per raggiungere quelle che, a giusto merito, sono una delle attrazioni più note e suggestive dell’Aspromonte, occorre seguire il sentiero 132.

Da Gambarie percorrerete circa 15 km verso la Diga del Menta dove troverete le indicazioni de U schicciu da Spana (il nome in gergo locale delle cascate, cioè Cascata da Spana, ovvero senza peli), meglio conosciute come Cascate Maesano, o Amendolea.

Il sentiero, che necessita di scarponcini da trekking, va guadato in qualche punto ed è sconsigliato ai bambini, è mediamente faticoso, con circa 300-400 metri di dislivello, ma alla fine lo sforzo è premiato nell’ammirare i circa 80 metri di sviluppo verticale delle cascate, divisi in tre salti che formano 3 rispettive pozze (qualcuno azzarda pure un veloce bagno nelle acque gelide!).

.Si apprezzerà la parte selvaggia e quasi incontaminata del luogo...pertanto chi avesse tempo e voglia è un’escursione da non perdere!!

Cascate dell’Amendolea (Maesano) - Roccaforte del Greco, Città metropolitana di Reggio Calabria
Mattia C.
5/5

Magnifico posto immerso nella totale natura. Per arrivare li alle cascate bisogna camminare per circa un'oretta con un piccolo pezzo finale un pochino più ripido e impervio. Dalla diga del menta si scende e si arriva al parcheggio dove inizia il percorso di circa 2km. Da rivedere sicuramente

Cascate dell’Amendolea (Maesano) - Roccaforte del Greco, Città metropolitana di Reggio Calabria
Marco B.
5/5

Le cascate sono bellissime e la vista della quale si gode dal punto panoramico è molto suggestiva. Il cammino non è molto complicato, anche se consiglio di farlo con le scarpe da trekking. Consiglio poi di proseguire il percorso fino alla pozza. Qua il percorso si fa leggermente più difficile. In totale ci vorrà un'ora e un quarto circa (anche meno) per arrivare fino in fondo. Lo consiglio

Go up