Blue Conservancy ETS - Brancaleone, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Piazza Lorenzo e Gilla, 89036 Brancaleone RC, Italia.
Telefono: 0964933347.
Sito web: blueconservancy.org
Specialità: Associazione di ecologisti, Servizio di salvataggio di animali selvatici.

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Blue Conservancy ETS

Informazioni dettagliate su Blue Conservancy ETS

Blue Conservancy ETS è un'organizzazione molto rispettata situata in Brancaleone, Roma, Italia. Con l'indirizzo Piazza Lorenzo e Gilla, 89036 Brancaleone RC, Italia, questa azienda si distingue per il suo impegno nello sconfinato campo della conservazione ambientale. Il numero di telefono, 0964933347, è facilmente accessibile per chi voglia contattare il team per chiedere informazioni o programmare servizi.

Sul sito web di Blue Conservancy ETS, disponibile a [visita il sito: blueconservancy.org], si trova una vasta quantità di informazioni utili riguardanti le loro attività e specialità. Questo include il servizio di salvataggio di animali selvatici e il lavoro di associazione di ecologisti. Questi sono solo alcuni dei sessanti in cui l'organizzazione si distingue, dimostrando il suo impegno向上保护自然环境和动物福利。

Per chi sta cercando informazioni su questo settore, è importante notare che Blue Conservancy ETS ha ricevuto 3 recensioni su Google My Business, con una media di opinione di 5/5. Questa valutazione è un forte indicatore della qualità dei servizi offerti e della satisfazione dei clienti.

Le caratteristiche principali di Blue Conservancy ETS comprendono il salvataggio e la riabilitazione di animali selvati, la gestione di aree naturali e la promozione di politiche di conservazione sostenibile. La loro presenza in una zona rurale come Brancaleone offre un'opportunità unica per integrare il lavoro di conservazione con l'ambiente naturale circostante.

Per chi desidera conoscere di più o desidera Collaborare con Blue Conservancy ETS, è fortemente raccomandato visitare il loro sito web per esplorare ulteriori dettagli sulle prossime attività, sulle opportunità di volontariato e sui servizi offerti. Il sito web non solo fornisce informazioni dettagliate, ma anche un modo diretto per contattare l'organizzazione attraverso il numero di telefono elencato.

👍 Recensioni di Blue Conservancy ETS

Blue Conservancy ETS - Brancaleone, Città metropolitana di Reggio Calabria
Tatiana B.
5/5

Sono stata volontaria presso il centro di Brancaleone quest’Agosto per una settimana. Mi è piaciuto tanto, ho imparato molte cose interessanti sulle tartarughe e la fauna marina e ho fatto belle attività (recupero delle tartarughe, raccolta di plastica, uscita in barca, volantinaggio, accoglienza al centro, etc). Avevo anche la possibilità di assistere alle cure e seguire per un po’ le storie di tante tartarughe del centro. Filippo e Tania sono molto accoglienti e ci hanno accompagnati lungo tutto il volontariato trasmettendo tanta passione e dedica per il loro lavoro straordinario. Una bellissima esperienza assolutamente da ripetere!

Blue Conservancy ETS - Brancaleone, Città metropolitana di Reggio Calabria
silvia C.
5/5

Ho avuto il piacere di conoscere e passare una settimana come volontaria al centro di recupero tartarughe marine di Brancaleone. L’attività che svolgono tutti i volontari è incredibile e sono felice di aver potuto contribuire in minima parte al loro lavoro di salvaguardia e di sensibilizzazione. Consiglierei a chiunque di donare il proprio tempo e provare un’esperienza del genere: ti riempie il cuore, ti arricchisce e ti rende una persona più consapevole. Spero di poter tornare presto!

Blue Conservancy ETS - Brancaleone, Città metropolitana di Reggio Calabria
GRAZIELLA L.
5/5

L'esperienza di volontariato nell'ospedale delle tartarughe di Brancaleone resterà nei miei ricordi. Non solo ho avuto l'occasione di ammirare da vicino queste splendide creature ed imparare molto su di loro, ma (una volta di più) ho potuto ragionare e interrogarmi su quanto i nostri comportamenti quotidiani possano incidere sulla vita del nostro Pianeta. Tania e Filippo fanno un lavoro immenso e instancabile. Spero di rivederli presto!

Go up