Falconieri Dei Setteventi. - Civita, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Vico Martiri, 87010 Civita CS, Italia.
Telefono: 3406659574.
Sito web: falconierideisetteventi.com
Specialità: Fattoria didattica.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 178 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Falconieri Dei Setteventi.

Falconieri Dei Setteventi. Vico Martiri, 87010 Civita CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Falconieri Dei Setteventi.

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Informazione su Falconieri Dei Setteventi

Si trova "Falconieri Dei Setteventi" in un luogo speciale, al cuore della bellezza naturale della provincia di Cuneo, specificamente indirizzati a Via Martiri, 87010 Civita CS, Italia. Questa fattoria didattica è un vero tesoro per chiunque voglia immersi nella cultura antica dei falconieri e nella conservazione della natura. Puoi contattarli al 3406659574 per informazioni o prenotazioni.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Vico Martiri, 87010 Civita CS, Italia
- Telefono: 3406659574
- Sito Web: Visita la loro pagina online falconierideisetteventi.com per maggiori dettagli.
- Specialità: La fattoria si distingue per la sua fattoria didattica, offrendo esperienze educative uniche sulle tecniche di caccia tradizionali e la convivenza con i rapaci.

Altri Dati di Interesse

- Donazioni Accettate: Se sei particolarmente convinto delle loro attività, sono felici di sapere che accettano donazioni.
- Parcheggio: Offrono parcheggio gratuito e parcheggio in loco per garantire una visita senza stress.
- Opinioni Positive: Con 178 recensioni su Google My Business, la media di opinione è incrédibilemente alta, con un ottimo puntero di 4.9/5. Questi feedback testimoniano l'esperienza eccellente che ti aspetti.

Esperienza Unica

Le recensioni rivelano che gli ospiti possono aspettarsi un'esperienza emozionante e educativa. Sono particolarmente elogiati per la vista mozzafiato delle Gole del Raganello, curata da Roberto e suo figlio per il progetto originale. È una giornata che non solo ti insegna molte cose, ma che anche ti lascia con sentimenti indimenticabili, come dimostra questa recensione: "Una giornata da ripetere magari in primavera. a contatto con il mondo dei rapaci, con il mondo antico dei falconieri. Falconieri dei Setteventi. Quante cose abbiamo imparato oggi"

Conclusione e Ricerca di Contatto

Se sei interessato a vivere un'esperienza autentica e educativa al cuore della natura italiana, non perdere l'occasione di contattare "Falconieri Dei Setteventi". La loro indirizzo è facilmente accessibile e le loro fornite informazioni sul sito web e il telefono ti permetteranno di pianificare una visita senza difficoltà. Con le recensioni così positive, non avrai dubbi nel scegliere questa fattoria come punto di riferimento per una sfera di attività all'interno della natura. Visita il loro sito falconierideisetteventi.com per iniziare a pianificare la tua avventura. Assicurati di chiamare al numero di telefono o contattare loro attraverso il sito per eventuali chieste o per fare una prenotazione. Non perdere questa occasione di immersi in un mondo che combinare natura, tradizione e educazione in modo perfetto.

👍 Recensioni di Falconieri Dei Setteventi.

Falconieri Dei Setteventi. - Civita, Provincia di Cosenza
ving85 E.
5/5

Un emozione unica, una giornata da ripetere magari in primavera..a contatto con il mondo dei rapaci, con antico mondo dei falconieri.. Vista mozzafiato sulle Gole del Raganello grazie a Roberto e a suo figlio per il progetto ed iniziativa.. Falconieri dei Setteventi.Quante cose abbiamo imparato oggi!

Falconieri Dei Setteventi. - Civita, Provincia di Cosenza
Tiziana F.
5/5

Stanchi del tipico ferragosto affollato, quest'anno abbiamo.deciso di passarlo.in maniera alternativa. Io.e mio.marito con i nostri figli di 4 e 7 anni e mezzo e i miei genitori (68 e 73 anni, per spiegare che l'esperienza va bene per tutti) abbiamo trascorso un'intera giornata a Civita, borgo noto soprattutto per essere uno dei paesi arbreshe e per le gole del Raganello, nel pieno del Parco nazionale del Pollino calabrese.
La mattina abbiamo svolto una passeggiata facendo orienteering guidati da Roberto, guida naturalistica e istruttore di orienteering. Abbiamo fatto su e giù per le vie del borgo dotati di mappa e bussola, mentre la guida ci raccontava storie e leggende su questo borgo e sulla sua maggiore attrazione ovvero il Ponte del diavolo, con gran divertimento di grandi e piccoli.
A pranzo picnic conviviale insieme ad altre famiglie in piena campagna, in compagnia dell'asino N@poleone, conigli, galline, cani.
Il pomeriggio abbiamo trascorso 3 ore e passa immersi nel mondo dei rapaci. Roberto e i suoi figli sono falconieri appassionati e ti conducono per mano in un mondo meraviglioso. Roberto è molto preparato, le sue spiegazioni sono chiare e interattive. Se volete vedere Rapaci fare voli dimostrativi o evoluzioni, questo posto non fa per voi. Lo scopo primario di Roberto è fare sensibilizzazione nei confronti di questi.meravigliosi animali e permettere a sempre più persone di venire a contatto con il mondo della falconeria e dei Rapaci. Con noi ci è riuscito alla grande! Soprattutto quando abbiamo conosciuto sua maestà la.regina aquila.
Roberto offre anche la possibilità di campeggiare nella sua campagna...

Falconieri Dei Setteventi. - Civita, Provincia di Cosenza
Gianvito S.
5/5

Abbiamo conosciuto Roberto per caso in una vacanza un po’ improvvisata ma alla fine abbiamo passato con lui una giornata intera, ci ha fatto scoprire tutti i segreti di Civita e la sua passione per i rapaci.
Ci ha coinvolto, trasmesso il suo amore profondo per la sua terra le sue origini i suoi rapaci con cui ha un rapporto unico.
La giornata in sua compagnia è volata, pieno di storie di racconti di aneddoti. Ci sentivamo sui amici a cui aveva piacere a mostrare il suo mondo. Non credo siano tanti posti in italia che permettano di fare certe esperienze.

Falconieri Dei Setteventi. - Civita, Provincia di Cosenza
Skuff T. B.
5/5

La mia Calabria non finisce mai di stupire per i luoghi, l'ambiente e le persone. Oggi ho conosciuto una persona che mi ha fatto tornare bambino riuscendo a trasmettere stupore e conoscenza. Grazie Roberto i vostri rapaci hanno impressionato non solo i bambini ma anche noi adulti che torniamo arricchiti da un'esperienza unica. Continua così e non vediamo l'ora di ritornare per imparare e divertirci.

Falconieri Dei Setteventi. - Civita, Provincia di Cosenza
Benedetta B.
5/5

Abbiamo passato una giornata intera con Roberto e la sua famiglia. Nella mattinata abbiamo visitato Civita, le gole del Raganello e il ponte del diavolo e Roberto è stato bravissimo a raccontarci storie e leggende di queste zone. Abbiamo poi gustato un buonissimo pranzo con la sua famiglia, sua moglie aveva preparato per me anche un'opzione vegetariana che avevo chiesto in precedenza. Nel pomeriggio poi abbiamo fatto il percorso con i rapaci, di cui Roberto si occupa da oltre 25 anni con passione. È stata una giornata bellissima, le ore sono volate e Roberto è estremamente competente! Ho scoperto questo posto per caso grazie a un consiglio su un gruppo Facebook dedicato alla Calabria e si è rivelata una meravigliosa scoperta e una delle più belle attività che abbiamo fatto in Calabria.

Falconieri Dei Setteventi. - Civita, Provincia di Cosenza
cecilia T.
5/5

Esperienza unica e pazzesca, Roberto ha saputo raccontare e coinvolgere tutti noi nella storia della VERA falconeria, spiegando in maniera chiara e appassionante l’etologia di questi magnifici animali e il legame che storicamente hanno avuto e hanno con l’uomo. Impossibile non rimanere a bocca aperta.
Mia figlia di 3 anni ha partecipato attivamente all’intero percorso, io incredula di come abbia mantenuto l’attenzione per tutto il percorso!
Consigliatissimo a chiunque ami la natura e gli animali ❤️

Falconieri Dei Setteventi. - Civita, Provincia di Cosenza
Carmelo G.
5/5

Un'esperienza unica e consigliata a grandi e bambini. L'accoglienza ricevuta da Roberto e dalla moglie resterà impressa nella mia memoria. La bellezza dei luoghi e degli animali non vi lascerà indifferenti. Vi invito a provare l'esperienza di Falconara e a non disdegnare il pranzo sul luogo, magari sotto le bellissime querce: sapori ed odori unici!
Visitate i Falconieri dei Setteventi del Pollino! 😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍

Falconieri Dei Setteventi. - Civita, Provincia di Cosenza
Umberto F.
5/5

Bellissima giornata con panorami e profumi mozzafiato come solo in Calabria si possono trovare:
prima la visita a Civita e al Ponte del Diavolo, poi un ottimo pranzo e infine ... I rapaci.
Ottimo progetto e soprattutto tantissima competenza! Complimenti a tutta la famiglia per l'impegno.
Roberto continuate così. A presto.

Go up